Cos’è il MOG 231 e perché è fondamentale
Ogni azienda è esposta a numerosi rischi, che vanno dalla responsabilità civile alla sicurezza sul lavoro, fino ai rischi legali e amministrativi. Spesso, gli imprenditori non si rendono conto di quanto le loro aziende siano vulnerabili fino a quando non è troppo tardi.
Adottare il MOG 231 ti permette di identificare e prevenire questi rischi, proteggendo il futuro dell’impresa. Con un modello organizzativo ben strutturato, è possibile ridurre drasticamente il rischio di sanzioni e danni economici.
Vantaggi concreti del MOG 231
Molti imprenditori sottovalutano l'importanza del M.O.G. 231, pensando che sia un onere inutile o costoso.
Tuttavia, scegliere di non adottarlo può rivelarsi una decisione altamente pericolosa.
Evitare sanzioni pesanti fino a 1,5 milioni di euro
Le conseguenze finanziarie di non implementare il modello possono essere devastanti. Spiegare come il modello possa tutelare l'impresa da questo tipo di sanzioni.
Maggior controllo sui processi aziendali
Il M.O.G. 231 offre un quadro chiaro di come gestire e monitorare i processi interni, riducendo il rischio di errori e problematiche che potrebbero evolversi in illeciti.
Accesso a nuove opportunità di business
Molti enti pubblici e aziende private richiedono il MOG 231 per collaborare o partecipare a gare d'appalto. Avere il modello organizzativo significa poter accedere a nuove opportunità di crescita.
Quali reati possono colpire la tua azienda?
I rischi legali che un'azienda può affrontare sono numerosi e spesso inaspettati.
I reati aziendali possono riguardare diversi ambiti e compromettere gravemente la reputazione e l'integrità dell'impresa.
Reati a danno dell'ambiente
Inquinamento, gestione illecita dei rifiuti.
Reati a danno dei lavoratori
Violazione delle norme sulla sicurezza, abusi sul posto di lavoro.


Reati societari
Abuso di informazioni privilegiate, manipolazione del mercato.
Reati fiscali
Evasione, frode fiscale.
Ogni reato può portare l'azienda
a subire sanzioni enormi, la perdita di licenze, o persino l’esclusione da contratti con enti pubblici e privati.
Implementare un M.O.G. 231 aiuta a prevenire che questi reati si verifichino e riduce drasticamente il rischio di implicazioni legali.
Un modello su misura per la tua impresa
Il M.O.G. 231 non è un modello standard, ma deve essere adattato alle specifiche esigenze della tua azienda.
Ogni realtà ha rischi e necessità diverse, quindi è fondamentale avere un modello personalizzato
1
Valutazione dei rischi specifici dell’impresa
(settore, dimensioni, operazioni internazionali, ecc.).
2
Definizione di procedure interne
codici di comportamento e formazione del personale.
3
Monitoraggio continuo
aggiornamento del modello in base a normative e situazioni aziendali in evoluzione.
Affidati a professionisti esperti
che, dopo un’attenta analisi della tua impresa, creeranno il modello perfetto per te, riducendo i rischi e ottimizzando i tuoi processi.
l nostro team di consulenti, avvocati e esperti in gestione del rischio
lavorerà fianco a fianco con te, valutando ogni aspetto della tua attività, dai processi aziendali alle normative specifiche del tuo settore.
Creeremo un M.O.G. 231 personalizzato che ridurrà significativamente i rischi legali e ottimizzerà i tuoi processi interni. In questo modo, potrai concentrarti sulla crescita del tuo business, sicuro di essere protetto da qualsiasi imprevisto legale.
Le aziende che hanno scelto
di adottare il M.O.G. 231 con DoubleE
hanno visto non solo una riduzione dei rischi legali,
ma anche un miglioramento dei processi aziendali e una maggiore competitività nel mercato

Non aspettare che un problema diventi una crisi.
Proteggi la tua azienda adottando il M.O.G. 231 oggi stesso.
Contatta DoubleE per una consulenza gratuita e scopri come il M.O.G. 231 può salvaguardare il futuro della tua impresa. I nostri esperti sono pronti a lavorare con te per trovare la soluzione giusta.